La dieta mista è la scelta di alimentazione più comune in quanto vede l'utilizzo di prodotti industriali secchi associati ad un alimento umido oppure a pasti naturali cucinati direttamente a casa. Non ci sono evidenze scientifiche del fatto che provochi problemi di digestione nei pet ma anzi, studi recenti (Hewson-Huges et al., 2012; De Cuyper et al., 2017; Warrit et al., 2017) ci permettono di dire che i diversi tempi di digestione delle componenti permettono un transito più dilazionato del cibo lungo il canale digerente, e quindi una migliore assimilazione dei nutrienti data da un contatto maggiore dell'alimento con la mucosa dell'intestino.
IL SERVIZIO COMPRENDE:
- valutazione nutrizionale
per definire i fabbisogni giornalieri del pet
- 2 piani alimentari personalizzati
basati sulle specifiche esigenze nutrizionali del pet
- follow up
nei tre mesi successivi alla stesura della dieta sarò disponibile per ogni chiarimento e per correggere il piano in base alle risposte fisiologiche del pet
- snack e masticativi naturali (cane)
consigliati in base all'età, all'anatomia e ai gusti del cane. Compresi nel fabbisogno giornaliero per stimolare la masticazione
PERCHÉ SCEGLIERLA?
Il vantaggio vede la comodità di un prodotto industriale associata all'appetibilità di un alimento cucinato direttamente da voi, senza provocare carenze o eccessi, poiché il tutto è formulato sulle specifiche esigenze del pet.
Una sana alimentazione fa la differenza!