top of page

Servizi

Dieta casalinga -

Dieta mista

Dieta bilanciata dal punto di vista nutrizionale secondo le specifiche esigenze del pet

Piano alimentare per cuccioli in accrescimento

Dieta casalinga rivolta ai cuccioli o gattini in crescita post svezzamento

Piano alimentare industriale

Non sempre c'è il tempo per cucinare una dieta casalinga, ma si può scegliere un buon petfood

Masticazione e Lickmat

Proposta del masticativo adatto in base all'anatomia del cane, alla sua età e alle sue capacità 

Gestione dell'alimentazione e dell'ambiente casalingo

Osservazione del comportamento alimentare e arricchimento ambientale

Informazioni

Ogni piano alimentare è pensato e personalizzato per UN SOLO animale domestico e prevede assistenza dedicata per un periodo indicato nei dettagli del piano scelto.

Non è possibile adattare lo stesso identico piano a più animali: la dieta deve essere formulata e bilanciata per il singolo soggetto.

Per avere ulteriori piani alimentari è necessario richiedere una nuova consulenza.

Il piano alimentare è formulato sulle esigenze del soggetto in uno specifico momento della sua vita, non è per sempre! Con il tempo i fabbisogni possono cambiare, pertanto è consigliato un controllo a distanza di 6 mesi/1 anno . 

Per le consulenze relative alla gestione alimentare e ambientale mi riservo la possibilità di collaborare con un educatore cinofilo qualora fosse necessario. 

I piani alimentari sono formulati seguendo le linee guida nutrizionali FEDIAF ed utilizzando dei software dedicati alla formulazione di diete, i quali prendono in considerazione i fabbisogni dei nutrienti essenziali per cane e gatto.

Non sono previsti piani alimentari per animali patologici in cui la dieta rappresenta una misura terapeutica. In via del tutto eccezionale, se richiesto, è possibile avere un una dieta per cane o gatto con patologia (es. leishmania, patologia renale, malassorbimento, etc.) attraverso la collaborazione con un Medico Veterinario Nutrizionista. Mi sollevo da qualsiasi responsabilità qualora l'animale avesse delle patologie che non sono state dichiarate durante la visita nutrizionale.

 

INFORMAZIONI
dott.ssa Costanza de Virgiliis Nutrizionista Tecnico Veterinario

​

Laureata in Allevamento e Benessere Animale con tesi sulle allergie e intolleranze alimentari del cane presso la Facoltà di Medicina Veterinaria dell'Università degli Studi di MIlano e Master in Nutrizione e Alimentazione presso l'Università degli Studi di Teramo con tesi sulle strategie nutrizionali per il trattamento dell'obesità in cane e gatto.

e-mail: c.benesserepet@gmail.com

Instagram: @c.benesserepet

WhatsApp: +39 351 677 8031

© 2025 - Costanza de Virgiliis

DVRCTN95C46F205I

P. IVA - 12197350965

bottom of page
Privacy Policy Cookie Policy